Back to Nature: a Roma la mostra di arte contemporanea a cielo aperto
Back to Nature, a Villa Borghese, è la mostra di arte contemporanea a cielo aperto che fa riflettere sul futuro e sulla necessità di costruire un nuovo rapporto con la natura
I murales di Tor Marancia, il museo a cielo aperto di Roma
Un tour tra i murales di Tor Marancia, che hanno trasformato un condominio in un museo a cielo aperto raccontando la storia del quartiere
Parco di Veio, passeggiata tra natura e tombe rupestri
Il Parco Naturale Regionale di Veio si estende per 15mila ettari e presenta una vasta rete di sentieri: un concentrato di beni storici, archeologici e paesaggistici di grande valore.
Tre posti dove mangiare “green” a Roma
Mangiare green a Roma è possibile: ecco alcuni posti dove gustare cibo locale e a Km0 e dove l'attenzione all'ambiente è servita
La Piccola Londra di Roma: a spasso nel Quartiere Flaminio
A Roma, nel quartiere Flaminio, si nasconde una Piccola Londra: un vialetto privato di appena 200 metri che riporta con la mente alle strade di Notting Hill
Musei di Roma, ecco le riaperture
A partire dal 19 maggio comincia la riapertura degli spazi culturali di Roma.
Il giro delle culture: il festival “Roma incontra il mondo”
A Roma il festival internazionale: 28 eventi per viaggiare in tutto il mondo.
Arriva la rivoluzione MIC: cos’è e come funziona la carta per i Musei di Roma
Per visitare i Musei di Roma dal 5 luglio arriva MIC, una carta dedicata ai cittadini della Capitale: ecco i costi e i musei in cui è valida
Roma, il miracolo della neve del 5 agosto
A Roma, tra le tante cose, si può assistere anche al miracolo della neve del 5 agosto! Ecco perché e come si festeggia a Santa Maria Maggiore.
Secche di Tor Paterno: in mare con le tartarughe Ottone e De André
Una giornata in fondo al mare per assistere alla liberazione nelle Secche di Tor Paterno di Ottone e De André, due tartarughe caretta caretta che hanno dovuto subire l'amputazione di un arto.