Visitare Casa Balla: quando un appartamento diventa un museo
A Roma è aperta al pubblico la straordinaria casa futurista dove Giacomo Balla visse e lavorò dal 1929 sino alla morte. Un vero e proprio laboratorio di sperimentazione, un’officina, un universo creato da Balla e dalle figlie, Luce ed Elica, in cui convivono funzionalità ed estetica.
Piramide Cestia: viaggio in Oriente rimanendo a Roma
Ecco perché c'è una piramide a Roma: curiosità sul monumento della Capitale che ci porta con l'immaginazione fino in Egitto
Una cascata in città: gita a Isola del Liri
Gita a Isola del Liri, la città in provincia di Frosinone caratterizzata da ben due cascate nel centro cittadino, unico esempio in Italia.
Dalla Rocca al Lungolago: visitare Trevignano Romano
Dai resti della Rocca Orsini al lungolago popolato da cigni: una gita per visitare Trevignano Romano, borgo medioevale nel Lazio
Gita a Tolfa: visita al borgo medioevale famoso per la borsa di cuoio
Visitare Tolfa: una gita tra le vie del borgo medioevale - a meno di un'ora da Roma - per scoprire la sua rocca e la storia della famosa borsa in cuoio. Consigli su cosa vedere e cosa mangiare
TuliPark, un angolo di Olanda a Roma tra tulipani e colori
Un angolo di Olanda nella Capitale: è il TuliPark di Roma, il vivaio che permette di raccogliere i tulipani e portare la primavera in casa
Passeggiata nel Ghetto di Roma: tra storia e curiosità all’ombra del Portico d’Ottavia
Una passeggiata nel Ghetto di Roma, tra curiosità e storia. All'ombra del Portico d'Ottavia, scopriamo anche cosa vedere e cosa mangiare.
Sant’Angelo di Roccalvecce, il Paese delle Fiabe: il luogo salvato dalla fantasia
Una passeggiata tra i murales di Sant'Angelo di Roccalvecce, il paese delle fiabe che si trova a soli 100 km da Roma. Qui si incontrano Cenerentola, Alice e Biancaneve e tanti altri personaggi delle fiabe e delle storie più amate da grandi e piccini.
Back to Nature: a Roma la mostra di arte contemporanea a cielo aperto
Back to Nature, a Villa Borghese, è la mostra di arte contemporanea a cielo aperto che fa riflettere sul futuro e sulla necessità di costruire un nuovo rapporto con la natura
Tra storia e mito a Sperlonga: visita alla Villa e alla Grotta di Tiberio
Tra mare, cultura, mito e storia: una visita alla Villa e alle Grotta di Tiberio nei pressi di Sperlonga, lungo la "Riviera di Ulisse”.