
Tre posti dove mangiare “green” a Roma
Quando devo scegliere un ristorante, un bar o una caffetteria, per me il fatto che abbia un’attenzione particolare per l’ambiente vale già un punto in più!
Se anche voi amate i luoghi in cui vengono valorizzati i prodotti, privilegiate materie prime biologiche, scelte stoviglie biodegradabili…ecco tre posti che vi consiglio per mangiare “green” a Roma.
Rosemary, Terra e Sapori del Lazio per mangiare green
Dove: Via Modena, 14-16
Rosemary è uno dei mie posti preferiti per mangiare green. L’ho visto nascere, conosco personalmente chi ci lavora e so quanta intraprendenza e passione ci vogliono per rendere di successo un locale sostenibile al centro di Roma. Il progetto di ristorante green nasce insieme a Legambiente Lazio. Che sia per un caffè, un pranzo veloce o una cena speciale, Rosemary Terra e Sapori regala sempre un viaggio enogastronomico con un’attenzione a 360 gradi al mondo della sostenibilità ambientale.
I i prodotti sono prevalentemente biologici e a Km0, provengono da piccole e medie aziende della Regione Lazio. Nel menù ampio spazio anche a piatti vegani e vegetariani.
Per il take away Rosemary fornisce soltanto confezioni sostenibili, 100% plastic free, realizzate in materiale compostabile e interamente riciclabile. Questo grazie alla collaborazione con Minimo Impatto, una delle realtà green più importanti in Italia nella distribuzione di ecostoviglie biodegradabili e compostabili.
Qualità e convenienza, ma soprattutto amore per l’ambiente.

Tredici88, la pizza al taglio buona e sostenibile
Dove: via Tuscolana, 1388
Ha aperto da poco – proprio durante il lockdown – ma mi ha già conquistata: si chiama Tredici88 ed è una pizzeria al taglio che utilizza materie prime italiane altamente selezionate, solidali e sostenibili. La pizzeria si impegna ad utilizzare materie prima di qualità, non OGM, di origine italiana e possibilmente a KM0, in un ‘ottica di sostenibilità sociale e ambientale. Le farine utilizzate (bandita la 00) provengono da agricoltura sostenibile, macinate a pietra e prive di pesticidi. In più, la pizzeria è attenta anche al packaging e tra i fornitori c’è ad esempio Minimo Impatto.
Neanche a dirlo: la pizza è buonissima!

Per saperne di più su Tredici88 su The Ecoowl trovate l’intervista ad Alessandra Forteschi, una dei proprietari.
Aromaticus, mangiare green tra erbe e germogli
Dove: Via Urbana, 134
Un luogo di cui ci si innamora appena varcata la porticina del locale, che si trova nel cuore di Monti: protagonista di Aromaticus è infatti una parete verde dedicata a erbe aromatiche, germogli, alghe, che sono a loro volta al centro del menù e dei piatti proposti da Luca De Marco e Francesca Lombardi, lo chef e la sommelier. Nel menù vengono presentati piatti con ingredienti freschissimi, alternati secondo le stagioni e la disponibilità di mercato. Ma il green non è solo nelle erbe e nelle ricette, è anche nei dettagli: il locale è a “Minimo Impatto”, grazie a stoviglie e piatti compostabili e biodegradabili messi a disposizione degli avventori! Infine, i semi bio e le growbag per l’orto possono essere acquistati direttamente nel locale.

