Riviera del Conero: le spiagge più belle da non perdere
Una personale selezione delle spiagge della Riviera del Conero più belle e in cui godersi l'azzurro del mare e il verde del Monte Conero
Visita alla cantina Viteadovest: “Più ad ovest di così non c’è nulla in Sicilia!”
Come riassumere una visita alla cantina Viteadovest, in Sicilia? Per citare una famosa esclamazione: “First reaction: shock!” Shock per tanti motivi… Anzitutto Viteadovest, che nasce nel 2013 e prende il nome dalla posizione delle vigne dislocate tra Marsala e Mazara (“più ad ovest di così non c’è nulla in Sicilia!”), non è la classica cantina: per motivi tecnici/logistici la Cantina sta subendo…
Quaderni da viaggio green da mettere in valigia: si parte con Konobooks
Per chi cerca quaderni (da viaggio e non solo) green e 100% sostenibili, vi presento il brand che dovete conoscere: si chiama Konobooks.
Piramide Cestia: viaggio in Oriente rimanendo a Roma
Ecco perché c'è una piramide a Roma: curiosità sul monumento della Capitale che ci porta con l'immaginazione fino in Egitto
Enit, l’Archivio storico del turismo italiano si consulta online
ENIT apre al pubblico l'archivio storico del turismo italiano. Oltre 160mila tra diapositive, manifesti e foto digitalizzate che raccontano l'Italia
Una cascata in città: gita a Isola del Liri
Gita a Isola del Liri, la città in provincia di Frosinone caratterizzata da ben due cascate nel centro cittadino, unico esempio in Italia.
Dalla Rocca al Lungolago: visitare Trevignano Romano
Dai resti della Rocca Orsini al lungolago popolato da cigni: una gita per visitare Trevignano Romano, borgo medioevale nel Lazio
Lanzarote come Marte: l’isola ha contribuito a raggiungere il pianeta rosso
Sapete cosa hanno in comune Lanzarote e Marte? Più cose di quante si possano immaginare. A partire dal Timanfaya.
Gita a Tolfa: visita al borgo medioevale famoso per la borsa di cuoio
Visitare Tolfa: una gita tra le vie del borgo medioevale - a meno di un'ora da Roma - per scoprire la sua rocca e la storia della famosa borsa in cuoio. Consigli su cosa vedere e cosa mangiare
TuliPark, un angolo di Olanda a Roma tra tulipani e colori
Un angolo di Olanda nella Capitale: è il TuliPark di Roma, il vivaio che permette di raccogliere i tulipani e portare la primavera in casa