
Tour virtuali dei musei: la cultura restando a casa
Cultura anche da casa, con i tour virtuali dei musei.
In questo periodo in cui dobbiamo rimanere in casa per l’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro Paese, l’importante è non farsi abbattere e usare i mezzi informatici a nostra disposizione per viaggiare, almeno con la mente.
Sono tanti i musei che si possono visitare anche stando a casa. Certo, l’emozione di trovarsi davanti ad un’opera dal vivo è un’altra cosa, ma almeno possiamo concederci un piccolo viaggio culturale e virtuale tra le collezioni più belle del mondo.
Pinacoteca di Brera a Milano
A Milano si trova la Pinacoteca di Brera, che ho avuto la fortuna di visitare dal vivo un paio di anni fa. Si trova nel grande Palazzo di Brera che ospita anche la Biblioteca Nazionale Braidense, l’osservatorio di Brera, l’Orto Botanico, l’Istituto Lombardo di Scienze e Lettere e l’Accademia di Belle Arti.
Sono tantissime le opere custodite nella Pinacoteca milanese, tra cui il Cristo Morto di Mantegna, Il Bacio di Francesco Hayez, la Fiumana di Pellizza da Volpedo.
La Pinacoteca di Brera ha messo a disposizione i suoi tesori anche online: è possibile scorrere tra i capolavori oppure guardare e ascoltare gli “Appunti per una resistenza culturale”, dei brevi video realizzati dal personale di Brera per raccontare la collezione del museo.

Musei in Comune di Roma
Il Sistema Musei Civici di Roma Capitale aderisce con 15 sedi museali alla piattaforma sviluppata dal Google Cultural Institute per promuovere i più importanti musei del mondo.
Sono a disposizione 12 tour virtuali dei musei tramite Street View e 15 gallery fotografiche, per un totale di 800 immagini, che raccolgono le opere più significative delle singole collezioni museali di Roma. Qui potete scegliere quale museo visitare.
Inoltre sono disponibili anche i tour virtuali a tutto schermo per spostarsi tra le sale dei musei romani.
Cliccando sugli hotspot inseriti negli ambienti e navigando le mappe interattive il tour virtuale dei musei si approfondisce con foto, video e testi. La visita è fruibile da desktop utilizzando Flash Player.

MoMA di New York
Volete volare al MoMA di New York? Niente di più facile, basta scaricare la app per smartphone MoMA Audio, che consente di ascoltare e scoprire le opere più importanti custodite nel museo. Gli audio sono disponibili in alternativa anche sul sito del museo.

British Museum
Per passeggiare tra le sale del British Museum di Londra è sufficiente andare sul sito del museo e selezionare la collezione che si vuole scoprire: dalla Stele di Rosetta al Partenone di Atene, un viaggio tra arte, storia e cultura.

Galleria degli Uffizi a Firenze
Si può fare anche un giro alla Galleria degli Uffizi: sul sito ufficiale si possono scegliere diversi percorsi di approfondimento e scoprire i capolavori delle collezioni e la loro storia, navigando tra gli spunti suggestivi e le immagini ad alta definizione delle mostre virtuali proposte.
Museo del Louvre a Parigi
Per entrare al Museo del Louvre non servono file: sul sito ufficiale si possono fare tour virtuali spostandosi da una stanza all’altra del museo e recuperando informazioni sulle opere che si incontrano durante il percorso.

Nei musei del mondo con Google Arts&Culture
Indecisi su dove andare? C’è Google Arts & Culture, la raccolta online di immagini in alta risoluzione di opere d’arte esposte in vari musei in tutto il mondo. È possibile anche fare la visita virtuale delle gallerie in cui le opere sono esposte, per ammirarle in alta definizione.

