
Polaroid Snap Touch: info, caratteristiche e aggiornamenti
E alla fine arriva Polly. È rossa, è piccolina, ed è bella. Proprio bella: è la Polaroid Snap Touch. Il miglior regalo che mi sia fatta nell’ultimo anno. Qualcuno me lo ha chiesto: che ce fai con la Polaroid? Che te frega, avrei voluto rispondere. Più elegantemente ho risposto “perché mi piace”.
La scelta non è stata facile. Ho spulciato su internet e studiato le varie caratteristiche di tutte le fotocamere istantanee: c’era quelle bella perché vintage, quella economica, quella che stampava le foto grosse. E poi c’era la Polaroid Snap Touch, che ho acquistato su Amazon – a questo link .
Qui di seguito vi racconto tutte le caratteristiche della Snap Touch (tra cui la possibilità di stampare le foto scattate dallo smartphone tramite un’app) e gli aggiornamenti disponibili per app e firmware.
Polaroid Snap Touch: con l’aggiornamento (luglio 2018) funziona tutto!
Per un po’ di tempo la Polaroid Snap Touch ha dato problemi sia a me che a tante altre persone poiché non permetteva più di stampare le foto scattate anche da smartphone tramite un’app: è una delle caratteristiche che rende unica la Polaroid Snap Touch, per cui è stato davvero fastidioso non poterla utilizzare. Dopo aggiornamenti dell’app e di firmware che hanno portato a soluzioni solo temporanee, sembra che ora ci siamo: ho appena aggiornato sia l’app Polaroid Snap Touch (sul mio iPhone X, ma dovrebbe essere disponibile anche per il Play Store degli Android) che la fotocamera stessa e tutto funziona!

La prima volta che si apre la nuova applicazione aggiornata sullo smartphone e si connette tramite bluetooth alla fotocamera Polaroid Snap Touch, viene richiesto l’aggiornamento del firmware della polaroid, che così sarà perfettamente compatibile e funzionante.
Ecco i passaggi da seguire (provato su iPhone X):
- Aggiornate l’applicazione sullo smartphone
- Assicuratevi che la Polaroid Snap Touch sia carica al 50% e sia accesa
- Andate nelle impostazioni Bluetooth e connettete la vostra Snap Touch
- Aprite la nuova applicazione – già aggiornata – sullo smartphone
- Vi verrà richiesto di aggiornare il firmware della fotocamera e vi comparirà un messaggio da accettare anche sullo schermo della fotocamera stessa. Seguite le istruzioni e fate partire l’aggiornamento. Se non ricevete direttamente il messaggio di upgrade, andate nell’app tra le impostazioni e clicate su “Device Update Available”.
- La fotocamera comincerà a scaricare e aggiornare il firmware, per poi spegnersi automaticamente. Abbiate pazienza perché potrebbe durare qualche minuto!
A questo punto, vedrete che l’applicazione e la grafica della polaroid sono state completamente ridisegnate. L’app permette di personalizzare le foto con filtri e bordi. È sufficiente poi connettere la fotocamera Polaroid Snap Touch con il bluetooth e cliccare su “Stampa” tramite l’applicazione. E adesso, pronti a godervi tutte le caratteristiche di Polaroid Snap Touch!

Polaroid Snap Touch: informazioni
La Polaroid Snap Touch ha dei pregi che le altre instant camera non hanno:
- ha uno schermo, che permette di vedere le foto che si scattano;
- ha una memoria (espandibile con micro SD fino a 128 gb) che permette di salvare le foto;
- consente, tramite lo schermo, di scegliere quali foto stampare e quali no;
- si ricarica tramite USB e non necessita di pile alcaline (come tante altre fotocamere istantanee che ho visto), il che rappresenta un risparmio notevole e un impiccio in meno;
- si collega – grazie al bluetooth – con lo smartphone, fungendo da stampante per le foto del telefono attraverso una semplice app (disponibile per iOS e Android).
Queste caratteristiche fanno perdere in parte il gioco della polaroid e della instant camera, lo ammetto. Dall’altra però sono un ottimo compromesso e permettono di godersi la polaroid al 100%, senza “paura” di sprecare uno scatto.
Le caratteristiche e il costo
Eh sì, perché oltre al costo della polaroid – che nel caso della Snap Touch su Amazon è stato per me di 198 euro – c’è da sostenere anche quello della carta per stampare. Nella scatola della instant camera è incluso un pacchetto da 10 foto, mentre sempre su Amazon è possibile acquistare pacchi da 20, 30 o 50 fogli. Il pacchetto da 30 che ho comprato costa 18 euro circa, quindi 0.60 centesimi a foto. Piuttosto onesto considerando che – appunto – la foto può essere selezionata. Nei negozi mi è sembrato di vedere che il prezzo della carta sia leggermente superiore.
Passiamo ora alle caratteristiche della Polaroid Snap Touch: è possibile catturare foto a 13 megapixel e registrare video fino a 1080p@30fps; ha un display LCD touchscreen da 3.5 pollici, l’ottica è una f/2, lo zoom 1X e ha un flash integrato fino ad una distanza di circa 5 metri. Esternamente, vicino al flash, si trova anche un piccolo specchietto, ideale per i selfie.
In più, permette di scattare in diverse modalità, personalizzare le foto con cornici (come quella classica della polaroid) o stickers, aggiungere filtri come bianco&nero, seppia e chrome. Ha un timer per l’autoscatto (3 o 10 secondi) e permette di realizzare scatti multipli o di impostare la modalità di cattura “fototessera” per effettuare scatti con disposizione da 2,3 o 4 foto. In pratica, una compatta digitale con l’aggiunta della stampante.
Polaroid Snap Touch: la stampa
La stampa delle foto avviene in poco meno di un minuto e le immagini sono 2×3, (cioè 7,5×5 cm). La stampa è realizzata con tecnologia “ZINK Zero Ink” (senza necessità di inchiostro) e la carta è adesiva: potete dunque divertirvi ad attaccare la vostra foto ovunque vogliate!

Il design della fotocamera
Per quanto riguarda il design, trovo che la fotocamera Polaroid Snap Touch sia davvero bella: è disponibile in 6 colori (rosso, bianco, viola, azzurro, nero e rosa). Ha anche la possibilità di attaccarsi al cavalletto. Unica pecca: il tasto di accensione che si trova in corrispondenza del flash e che si preme fin troppo facilmente…
Che dite, è stato un acquisto tanto stupido?! Non vedo l’ora di partire, metterla in valigia e stampare le foto da attaccare sul quaderno di viaggio!Voi avete mai acquistato una Polaroid?
Se vi interessa invece scoprire un’altra macchina fotografica istantanea, qui vi parlo della Instax Mini 8 della Fujifilm.
Nel blog sono presenti link di affiliazione. Acquistando prodotti o servizi tramite questi link non sono previsti per voi costi aggiuntivi, ma mi permetterete di ricevere una piccola percentuale dai siti stessi. Grazie!


76 Comments
La Folle
Ma è bellissima davvero! Mi pare di averla vista da qualche parte sui social, ma avendo già una polaroid (la mia è la Instax Mini 90, presa l’anno scorso) non mi sono informata al riguardo.
La mia non ha la possibilità di selezionare gli scatti da stampare, scatta e basta e questo a volte è un po’ rognoso. Tipo a Varsavia, ho scattato una foto al Palazzo della Cultura ma è venuta praticamente nera e non me ne sono accorta in tempo perché ci ha messo un po’ a sviluppare. Però anche questo ha il suo fascino, secondo me!
Giorgia
Sì sono d’accordissimo sul fatto del fascino dello stampare “al buio” (in tutti i sensi!) e ti dirò che la scelta finale è stata dovuta al fatto che questa si ricaricasse con USB 😛 non gliela potevo fare a pensare di portarmi in giro pure le pile alcaline!!
Leti
Ma tutte queste cose fa? Complimenti Polaroid.
Domanda: senza inchiostro?!?!??!!? proprio come le vecchie polaroid?
O in qualche modo va caricato qualcosa?
E il foglio lo metti nella fotocamera? Quanti ne puoi mettere?
Peso della macchinetta?
Giorgia
Ciao Leti 🙂 La macchinetta pesa 260 grammi (pesata con la bilancia da cucina?). Oltre ai fogli non bisogna aggiungere nulla: si inseriscono in uno scompartimento che si apre dallo schermo, se ne possono mettere fino a 10 insieme (infatti i pacchetti sono confezionati con fogli da 10!) bacio!!
Leti
figherrima direi!!!!!!!! Hai fatto proprio bene
Giorgia
😀 appena ci vediamo te la faccio provare!!
Carlo
Ciao scusa, con la batteria carica quante foto riesci a stampare prima che si scarica? Grazie…
Giorgia
ciao, mi sembra di averne stampate almeno una decina senza problemi 😉
Deianira Feneri
Che fascino la Polaroid!!! Acquisto per niente stupido! Mi esalta la tua idea di stampare le foto in diretta ed attaccarle subito sul diario di viaggio! 🙂
Con le piccole “comodità” in più che ha questo modello poi, è proprio perfetta (si, ok, è vero, non ha il fascino dello “scatto al buio”, ma è oggettivamente comoda 😛 )
È la classica cosa creativa che può sembrare inutile (immagino le domande “ma che te ne fai!?” eheh…) ma che da un sacco di soddisfazioni e libera la fantasia! 🙂
Buon divertimento!
Baci
Deya
Giorgia
Grazie per essere passata 😀 grazie per l’appoggio per il mio incauto acquisto <3 non vedo l'ora di andare in giro a scattare!!
Deianira Feneri
Gli acquisti incauti sono sempre i migliori! 😀
Divertiti e facci vedere poi cosa produci! 🙂
Deya
Martina
Non ho mai pensato alle Polaroid come a un possibile acquisto. Probabilmente però avrei fatto la tua stessa scelta perché sono una di quelle persone che soffrono di “ansia da scatto sprecato”. 🙂
Grazie delle info 😉
Giorgia
ahahah con questa andresti tranquilla allora 😀
Diletta - Sempre in Partenza
Carinissima! Avevo preso in considerazione la Polaroid vintage tempo fa per un autoregalo ma anche questa non mi sembra per niente male!! Ottimo il fatto che si possa scegliere quale scatto stampare!
Giorgia
Sì infatti, così la usi molto più tranquillamente 🙂
Elisa e Dintorni Blog
Questo articolo mi ha attirata subito. Sono in cerca di una nuova macchina fotografica da acquistare e per come ne hai parlato questa Polaroid mi interessa. Che fascino poter stampare al momento le fotografie…
Sai che quasi quasi ci faccio un pensierino… ?
Giorgia
Ciao Elisa,
non so se poi hai davvero acquistato una Polaroid o se ci hai pensato, ma in questo momento ti avviso che a più utenti questo tipo di fotocamera istantanea Polaroid Snap Touch sta dando qualche problema per via di alcuni aggiornamenti che hanno rallentato la stampa tramite bluetooth 🙁 un abbraccio
Lucrezia & Stefano - in world's shoes
Adoro le polaroid e questo Natale Stefano mi ha regalato una lomography istantanea bellissima che non vedo l’ora di provare al prossimo viaggio!
Questa qui rosa è fantastica ed ha anche una buona risoluzione!!!
Bella scelta!
Giorgia
E bravo Stefano! Ottimo regalo!! Poi facci sapere come funziona allora! Un bacione a entrambi!
roberta
Io ho sempre sognato una polaroid, da quelle mitiche di un tempoa queste..ricordo ancora quando avevo studiato i prezzi delle vecchie e anche lì la carta costava veramente troppo, per me che all epoca ero teen ager! Cque un sogno, conservaro con molta attenzione tutte le foto polaroid che gli amici mi regalavano!
Giorgia
Se fai un giro su Amazon c’è davvero tanta scelta adesso! Magari da mettere in lista regali 😛
Anna
Solo a me rimane una sorta di patina azzurra che toglie brillantezza al colore? Anche la cornice bianca rimane velata di azzurrino..
Giorgia
a me non succede quindi non so dirti 🙁
Giorgia
Stavo pensando: non è che hai cambiato i bilanciamenti di colore della stampa? prova controllare andando dallo schermo della polaroid sulla rotellina delle impostazioni, poi vai sul simbolo della stampa e controlla “correzione colori”.
Francesca
Ho deciso di farmi un regalo e ho preso questa Polaroid, mi é arrivata oggi e la sto testando. Non capisco una cosa ed é per questo che ti scrivo. La stampa da app quanto ci mette? Saranno più di 20 minuti che aspetto e non esce nulla anche se sul monitor della fotocamera il segno della stampante é verde e non riesco a trovare info da nessuna parte. Grazie.
Giorgia
Ciao Francesca! Di solito la stampa da app ci mette al massimo un minuto, ma ho provato dopo la tua segnalazione e mi sta dando lo stesso problema: dice stampa in download, si illumina di verde il segno della stampante sulla fotocamera ma l’attesa è inutile…Non vorrei dipendesse da qualche problema di aggiornamenti o cose del genere…provo a scrivere all’assistenza. Aggiorniamoci!
Giorgia
Ho dato un’occhiata ad altre recensioni in giro relative all’applicazione: credo che per quanto mi riguarda il problema sia l’ultimo aggiornamento dell’iPhone (l’app probabilmente non è ancora compatibile con iOS 11). Tu hai questo stesso tipo di smartphone e di aggiornamento?
Giorgia
Ciao! Hai poi risolto il problema? io sono riuscita a risolvere il problema che non mi permetteva più di stampare le foto dall’applicazione su smartphone (io ho iPhone) tramite bluetooth. Sembrerebbe necessario il download e l’installazione dell’ultimo firmware sulla Polaroid Snap Touch. Prova a farlo tramite l’app quando è collegata alla fotocamera (vai su IMPOSTAZIONI > Aggiornamento dispositivo disponibile) o prova a dare un’occhiata qui https://www.polaroidsnapcamera.com/snap-touch-firmware/. Potrebbe essere necessaria anche una resettata alla fotocamera (tastino piccolo accanto all’ingresso del caricabatterie)
Fammi sapere!!
Laura
Ciao a tutti,
premetto che sto rimanendo molto delusa da questa Polaroid Snaptouch per una serie di motivi.
Allora in primis sto avendo problemi nel stampare le foto tramite l’app. Fino a qualche settimana fa stampava tranquillamente, poi improvvisamente non va.
Allora ho letto questo articolo e tutti i vari passaggi da fare per l’installazione dell’ultimo Firmware. Tramite l’app vado su impostazioni, aggiornamento dispositivo disponibile, faccio scarica e sincronizza. La snaptouch legge l’aggiornamento, inizia con il caricamento e a metà si stacca. Questo procedimento lo faccio per ben 3 volte ma niente, stesso risultato.
E allora passo con l’altro procedimento del sito e scaricare il file dal computer e collegarlo alla snaptouch. Estrarre il file scaricato e copiarlo nella fotocamera. Spengo e riaccendo e in teoria dovrebbe partire l’aggiornamento e invece nulla. Non legge il file.
Cosa dovrei fare?
Altri motivi sono la velocità, che si impalla molte volte ecc..ma su questo potevo passarci su.
Ah si, e ho pure resettato la fotocamera con il pulsante piccolo! Ma niente di niente, non so davvero come fare perchè era davvero comodo stampare tramite l’app tutte le foto che volevo.
Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie, per chi lo fa, in anticipo.
Giorgia
Ciao Laura, scusa l’attesa per la risposta!
Concordo in parte con te sulla delusione, nel senso che questo problema del collegamento con la app è davvero assurdo.
Mi pare di capire che hai scaricato il firmware nella fotocamera collegata al computer, giusto?
Una cosa che puoi provare a questo punto è:
– scarica il firmware (https://www.polaroidsnapcamera.com/snap-touch-firmware/) sul computer.
– inserisci la MicroSD direttamente nel computer
– Copia “PRINTER.BRN” & “snaptouch.bin” nella directory principale delle MicroSD
– Inserisci la MicroSD nella Snap Touch, premi il tasto di accensione. Prega in tutte le lingue che conosci e dovrebbe quindi partire l’aggiornamento del firmware. Sul display dovrebbe comparire”FW updating”
– La Snap Touch dovrebbe poi automaticamente cancellare i file
“PRINTER.BRN”& “snaptouch.bin” e spengersi dopo la fine dell’installazione.
Nello zip che scarichi qui https://www.polaroidsnapcamera.com/snap-touch-firmware/ trovi il file con le istruzioni “Snap_FW installation guide(iCatch Firmware).pdf” in cui è spiegato questo procedimento. Fammi sapere se risolvi 🙂
Giovanni
Ciao a tutti,
io ho acquistato un Snap Touch da pochi giorni, ma dopo averla caricata, non riesco ad accenderla. Come posso fare?
Grazie a tutti
Giorgia
Ciao Giovanni, purtroppo non saprei come aiutarti, probabilmente potrebbe essere danneggiata 🙁 l’hai ricevuta via corriere o hai preso in negozio?
Giorgia
Ciao Giovanni, scusa il ritardo nella risposta 🙁
Hai risolto? Onestamente non avrei saputo aiutarti perché è un problema che potrebbe dipendere proprio dalla polaroid (forse difettata?)
Vale
Non ho ben chiara la storia dell’inchiostro, ci sono delle cartuccie? Grazie per la risposta bellissima comunque!! La voglio??
Giorgia
Ciao Valentina!
La Polaroid Snap Touch non ha cartucce da aggiungere: devi soltanto mettere i fogli per la stampa (ci sono quelli fatti appositamente per questa macchinetta) in uno scompartimento che si apre dallo schermo, se ne possono mettere fino a 10 insieme! Nell’articolo trovi il link anche per l’acquisto della carta fotografica! Fammi sapere se scegli di acquistarla…Natale è vicino 😛
Giada
Ma la stampa avviene anche con batteria bassa?
Come si fa a disattivare una stampa ?
Giorgia
Ciao Giada, a me pare che abbia stampato anche con batteria bassa. Non so se sia possibile disattivare la stampa una volta dato l’ok, non mi è mai capitato!
Luca
Ciao..ogni volta che accendo là polaroid mi manda fuori una stampa bianca. Appena l accendo.
Dopo aver stampato in bianco,se apro lo sportellino,stampa ancora. E in più mi viene scritto “carta per stampa non riconosciuta.
Giorgia
Ciao Luca, purtroppo non saprei come aiutarti 🙁 questo problema non l’ho mai riscontrato…
Alessandra
Ciao io ho appena acquistato la Polaroid e ho il tuo stesso problema. L hai risolto?
marika
ciao scusami ho fatto l’aggiornamento ma continua a non stampare, é in continuo download ? sapresti aiutarmi?
Giorgia
Ciao Marika, come hai fatto l’aggiornamento?
Una cosa che puoi provare a questo punto è:
– scarica il firmware (https://www.polaroidsnapcamera.com/snap-touch-firmware/) sul computer.
– inserisci la MicroSD direttamente nel computer
– Copia “PRINTER.BRN” & “snaptouch.bin” nella directory principale delle MicroSD
– Inserisci la MicroSD nella Snap Touch, premi il tasto di accensione. Prega in tutte le lingue che conosci e dovrebbe quindi partire l’aggiornamento del firmware. Sul display dovrebbe comparire”FW updating”
– La Snap Touch dovrebbe poi automaticamente cancellare i file
“PRINTER.BRN”& “snaptouch.bin” e spengersi dopo la fine dell’installazione.
In caso prova anche a resettarla (tastino accanto all’entrata per il caricabatterie)
Nello zip che scarichi qui https://www.polaroidsnapcamera.com/snap-touch-firmware/ trovi il file con le istruzioni “Snap_FW installation guide(iCatch Firmware).pdf” in cui è spiegato questo procedimento. Fammi sapere se risolvi ?
Lucrezia
Ciao Giorgia , potresti contattarmi sulla mia email ? Vorrei chiederti delle informazioni sulla polaroid snap touch che ho appena acquistato . Potresti ? Questa è la mia email penelope04.p4@gmail.com
Giorgia
Ciao Lucrezia, ho provato a scriverti dopo aver letto il tuo messaggio ma non ho ricevuto risposta, spero tu abbia risolto 😉
alessia moncalvo
ciao a tutte,
qualcuno puo indicarmi un centro di assistenza in italia, la mia snap touch non si carica la batteria
saluti
Alessia
Giorgia
Ciao Alessia, io purtroppo su questo non so proprio come aiutarti 🙁 Dove hai comprato la polaroid? se su Amazon, puoi restituirla facilmente spiegando che è difettata.
Michele
Ciao ragazzi anche io ho comprato una snap touch inizialmente bellissima avevo anche stampato la prima foto ma dopo aver fatto l’aggiornamento del firmware come la accendo mi dice ottimizzazione della qualità di stampa e dopo pochi secondi mi dice errore di alimentazione carta, ricaricare la carta. Nonostante avessi ancora 9 carte da stampare ho comprato un nuovo pacchetto ma niente…. Possibile che il nuovo aggiornamento abbia dei bug, ho provato anche ha farlo dal pc ma nulla non mi parte l’istallazione quando riaccendo la macchina ??????
Giorgia
A me questa cosa dell’ottimizzazione l’ha fatta quando ho cambiato pacchetto, non voleva saperne di prendere la carta blu per l’ottimizzazione, alla fine gliel’ho tolta ed è partita però con la stampa normale delle foto…Proprio l’altro giorno ho fatto 6 stampe una dietro l’altra e non ho avuto problemi, purtroppo non so da cosa possa dipendere 🙁
Ma hai fatto l’aggiornamento perché ti si era reso necessario e perché non ti stampava più?
Non so in che modo hai provato a fare l’aggiornamento, magari tenta così:
– scarica il firmware (https://www.polaroidsnapcamera.com/snap-touch-firmware/) sul computer.
– inserisci la MicroSD direttamente nel computer
– Copia “PRINTER.BRN” & “snaptouch.bin” nella directory principale delle MicroSD
– Inserisci la MicroSD nella Snap Touch, premi il tasto di accensione. Prega in tutte le lingue che conosci e dovrebbe quindi partire l’aggiornamento del firmware. Sul display dovrebbe comparire”FW updating”
– La Snap Touch dovrebbe poi automaticamente cancellare i file
“PRINTER.BRN”& “snaptouch.bin” e spengersi dopo la fine dell’installazione.
Nello zip che scarichi qui https://www.polaroidsnapcamera.com/snap-touch-firmware/ trovi il file con le istruzioni “Snap_FW installation guide(iCatch Firmware).pdf” in cui è spiegato questo procedimento. Fammi sapere se risolvi ?
Davide
Salve ,ha risolto il problema ? Perché mi è capitata la stessa cosa
Arianna Ciccioli
La mia polaroid è stata regalata a mia figlia per la comunione. L’ha usata tutta l’estate e poi è stata qualche mese ferma. Ora non ti riaccende più….che devo fare? La sto ricaricando da circa un’ora ma ancora non dà segno di vita. Devo fare una ricarica completa e quanto tempo deve ricaricare? Aiutooo
Annalisa
Ciao! Sono alla ricerca di una info che mi sta facendo impazzire, spero tu possa aiutarmi! Mi hanno appena regalato questa Polaroid che desideravo da tanto ed è arrivato il momento di metterla in funzione e di estendere la garanzia. Nel form per la registrazione della garanzia (sito del negozio di elettronica dove è stata acquistata) mi viene chiesto il serial number o imei. A quanto pare doveva essere sulla confezione esterna… che ho ovviamente buttato! C’è possibilità di recuperarlo??? Credo sia uno di quei codici presenti nello sportellino dove si inserosce la carta forografica, ma non riesco a capire quale! Grazie!
Silvia
Ciao Annalisa lo trovi nelle impostazioni della polaroid… aprendo la rotellina e vai su informazioni sulla fotocamera
Nadia
Ciao ho regalato oggi la snap touch a mio figlio. Le foto però vengono molto scure , nelle impostazioni c’è correzione colore (ciano magenta ecc) da impostare. Al momento sono tutti al centro, devo importarti in modo diverso? Grazie in anticipo.
Nadia
…devo impostarli in modo diverso? ?
Grazie!
Giorgia
Ciao Nadia, anche io li ho tutti al centro, per cui non so davvero come potrebbe essere risolto il problema, mi spiace 🙁 Avete provato a cambiare impostazioni?
nicolò
scusa ho comprato una polaroid snaptouch , ho inserito la carta ma al momento della stampa mi dice che devo attendere e che in seguito potro utilizzare questa funzione.
è un problema della polaroid oppure ho omesso qualcosa? tipo la registrazione del prodotto la devo fare?
Giorgia
Ciao Nicolò, mi spiace ma non so come aiutarti, non mi è mai capitato questa scritta! Hai inserito la carta in maniera corretta? Non credo dipenda dalla registrazione del prodotto, io credo di non averla neanche mai fatta! Fammi sapere se risolvi! 😉
Silvia
Ciao Nicolò hai inserito la carta con il cartoncino blu che cosi riconosce la carta?
Kevin
Il flash della polaroid non si chiude. Quindi mi rimane sempre accesa. Come risolvo?
Giorgia Fanari
Ciao Kevin, purtroppo su questo non saprei aiutarti, la fotocamere se la lasci inutilizzata spenge lo schermo, ma credo rimanga sempre accesa ( e quindi consumi batteria). Immagino che se è ancora in garanzia puoi provare a fartela cambiare o aggiustare.
katia
Mi hanno regalato polaroid snaptouch ma non capisco come effettuare la ricarica elettrica. Prendo il cavo usb in dotazione, e fino a qua ci siamo, poi che spinotto devo usare ???? io ho diversi smartphone, e certamente un caricabatterie del telefono da 5000 mah, non equivale a quello da 3000. Insomma rischio di fare danno !!!
Giorgia Fanari
Ciao Katia, io l’ho sempre attaccato al caricabatterie del mio smartphone (ho un iPhone) e non ho mai avuto problemi su questo aspetto 😉
katia
Non capisco come effettuare la ricarica elettrica. Prendo il cavo usb in dotazione, e fino a qua ci siamo, poi che spinotto devo usare ???? io ho diversi smartphone, e certamente un caricabatterie del telefono da 5000 mah, non equivale a quello da 3000. Insomma rischio di fare danno !!!
ALessandra
Posso sapere come faccio a vedere quante foto mi sono rimaste all interno posso semplicemente aprire lo sportello oppure ….. grazie
Luca
Ciao,complimenti per l’articolo, avrei 2 domande, la prima se sai spiegarmi la differenza tra la snap touch e il nuovo modello snap touch 2.0 e poi la differenza di formato delle foto tra questi 2 modelli e instax mini 9.. grazie!
Giorgia Fanari
Ciao Luca, io ho provato soltanto questa polaroid, per cui purtroppo non posso fare confronti! Mi spiace! a presto 😉
Sheila
Ciao,
Mi hanno regalato una Polaroid Snap Touch e da qualche giorno provo a stampare le foto tramite il mio IPhone 6 versione: 11.1.2 ma niente..
Ogni volta mi esce Allarme errore nei dati invia nuovamente..
oppure Allarme nuovo Firmware disponibile così procedo con l’aggiornamento ma a metà si interrompe..
Ho pensato fosse perché non avevo inserito una MicroSD… ma una volta inserita l’aggiornamento si blocca nuovamente.
Dite che è l’aggiornamento del mio IPhone ?
Oppure riuscireste a dirmi come devo fare ?
Grazie mille..
Giorgia Fanari
Ciao Sheila, quando mi era capitato il blocco dell’aggiornamento in passato avevo installato l’aggiornamento manualmente nella MicroSD. L’ultima volta invece l’ho fatto direttamente e velocemente, come spiego nell’articolo…per cui se vuoi fai questo tentativo:
– scarica il firmware sul computer.
– inserisci la MicroSD direttamente nel computer
– Copia “PRINTER.BRN” & “snaptouch.bin” nella directory principale delle MicroSD
– Inserisci la MicroSD nella Snap Touch, premi il tasto di accensione. Prega in tutte le lingue che conosci e dovrebbe quindi partire l’aggiornamento del firmware. Sul display dovrebbe comparire “FW updating”
– La Snap Touch dovrebbe poi automaticamente cancellare i file
“PRINTER.BRN”& “snaptouch.bin” e spengersi dopo la fine dell’installazione.
Maria
Ciao! So che l’articolo è un po’ vecchio, ma ci provo lo stesso. Sto avendo problemi con la mia nuovissima polaroid: non riesco a stampare nessuna foto perché appena la accendo dice “attendi che il foglio di calibrazione del colore venga elaborato” e poco dopo “inceppamento carta – ricarica la carta e riprova”. Ho fatto anche l’aggiornamento che mi dava sull’app ma nulla è non riesco nemmeno a resettarla. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema e può aiutarmi?
Giorgia Fanari
Ciao Maria, anche a me è successo, ho tolto il foglio di calibrazione (quello blu, per intenderci) e ho fatto partire la stampa senza calibrazione…prova a vedere se così funziona…
Maria
Ciao, ci ho provato ma dice “la foto è in fase di stampa” e resta allo 0%. Proverò a portarla in assistenza considerando che è ancora in garanzia, sperando di risolvere. Grazie comunque 🙂
Giorgia Fanari
Ah caspita! Sì allora ti conviene fare così…hai trovato un centro di assistenza o pensi di riportarla al negozio dove l’hai comprata?
Paola
Adoro il design delle Polaroid e mi piacerebbe averne una giusto da mettere a caso come soggetto nelle foto di Instagram, ma mi rendo conto che per me sarebbe solo un graziosissimo soprammobile anche se super carina!!!
Francois
Ciao, ho letto e condiviso ciò che è stato scritto su questa istantanea, avendone regalata una in famiglia a settembre 2019. Però, la mia esperienza non è positiva e, da ciò che leggo nell’universo web, la ragione La conoscono anche altri. Il problema riguarda l’impossibilità di utilizzare la fotocamera dopo 2/3 cicli di ricarica (mi continuo a chiedere perché si debba risparmiare qualche euro e non rifornire di un caricabatterie adeguato un oggetto come questo). La fase di ricarica della batteria giunge fino al 12%, fermandosi a questo livello, ad oltranza. Anche dopo alcune ore, scollegandola dalla corrente, risulta impossibile accenderla: l’unico segnale che si riceve è il suono generalmente associato alla fase di spegnimento. E questa è la seconda camera che presenta il medesimo problema: quella precedente, comprata a settembre e sostituta (con una nuova di pacca) a dicembre dal centro assistenza, aveva lo stesso comportamento. È un regalo ed è pure costata un bel po’, quindi si va avanti, quantomeno per principio, con il volerla riparare. Ma con me, la Polaroid, ha malamente chiuso .
Giorgia Fanari - La Valigia di Gio
Ciao! Io non ho avuto problemi legati alla ricarica, o almeno credo. Mi spiego: purtroppo da inizio anno non riesco più ad utilizzarla, perché non mi si accende proprio, temo si sia rotto il tasto di accensione o non faccia più contatto. Quando la metto sotto carica si accende, quindi dando segni di vita, ma poi quando provo ad accenderla normalmente…niente da fare. Condivido le tue perplessità, ho provato a stargli dietro molto a questa polaroid, ma purtroppo ho avuto modo di usarla poco e soprattutto senza continuità, prima per i problemi legati agli aggiornamenti e ora per quanto ho appena scritto 🙁 Ora ho preso in prestito una Instant Mini 8 della Fujifilm, più da battaglia diciamo…ma magari fa il suo lavoro senza rompere le scatole!
A presto e grazie per aver condiviso la tua esperienza!
Luca
Ciao, sto cercando una soluzione al problema dell’aggiornamento firmware della snap touch.
Per anni a mio figlio, nonostante le raccomandazioni, non si è mai preoccupato né di fare aggiornamenti, né di utilizzare l’app (che avrebbe suggerito di farli in automatico).
Purtroppo la versione del firmware presente sul sito (2.08) non viene caricata dalla macchina (va sempre in errore) e l’assistenza dice che è troppo vecchia (2017) e che loro non hanno firmware più vecchi da fornire. Per caso, qualcuno ha una versione di firmware precedente alla 2.03? Penso l’ideale sarebbe addirittura una versione precedente alla 2.0 (la mia attuale è addirittura la 1.09, di fabbrica)