
App di viaggio: YAMGU, il social travelling per organizzare itinerari
Da vera amante della tecnologia, non posso fare a meno di riempire il mio smartphone di app di viaggio.
Una app per viaggiare davvero utile e carina è YAMGU – acronimo di You Are My GUide – il social travelling tutto italiano che permette di organizzare facilmente il proprio itinerario turistico. Ho avuto modo di usare questa app in più di una occasione e l’ho trovata davvero simpatica e semplice, in grado di creare percorsi di visita personalizzati e aggiornati in tempo reale, interagendo con i social trend e i servizi meteo. E poi il suo logo è un canguro, come non innamorarsene?!
App di viaggio: come funziona YAMGU
Dopo aver scaricato l’app di viaggio, come prima cosa è necessario selezionare la città di interesse: oltre a 3.200 comuni italiani sono disponibili anche tante città europee, tra cui Londra, Praga, Parigi e Berlino. Per ogni città sono disponibili itinerari consigliati con i luoghi di maggior interesse, corredati da informazioni e curiosità. YAMGU consente quindi di esplorare mappe, itinerari, foto, distanze, durata, meteo, ma soprattutto i principali eventi locali come mostre, concerti, spettacoli, nonché gli orari di apertura di ogni singolo luogo di interesse. Per ognuno di questi, la app fornisce tutte le informazioni in merito e la possibilità di acquistare direttamente il biglietto elettronico per saltare le code.
Itinerari personalizzati
Per i più pigri, YAMGU prepara direttamente un itinerario personalizzato: basta aggiungere alla propria “lista preferiti” i luoghi che si vogliono visitare, inserire le date del proprio viaggio e il canguro, in pochi secondi, suggerisce al viaggiatore il percorso migliore, a seconda del meteo e degli orari di apertura dei luoghi scelti.
Quello che più mi piace è la possibilità di scaricare e salvare in formato PDF tutte le informazioni raccolte, in modo da poterle utilizzare come una vera e propria guida turistica da portare con sé offline. In più, si può navigare tra i trend e gli eventi delle città in tempo reale grazie ai commenti degli utenti sui social network, filtrati da YAMGU per mettere in evidenza soltanto informazioni utili e di valore per i viaggiatori.
Che dite? L’avete mai provata? Io l’ho usata a Venezia, Milano e Matera e l’ho trovata ottima per scoprire alcuni luoghi fuori dai soliti itinerari turistici!
Dove scaricare YAMGU
Per provarla potete scaricarla gratuitamente su App Store e Google Play. Per altre informazioni potete invece visitare il sito www.yamgu.com
Fatemi sapere che ne pensate e se avete altre app di viaggio che considerate assolutamente da scaricare, il mio telefono è pronto per il download 🙂


No Comments
Silvia Demick
Mai provata ma la sperimenterò alla prima occasione! Ultimamente ho usato Google Trips e non mi sono trovata male.
Grazie per la segnalazione ?
Giorgia
Ciao Silvia! Google trips è una delle prossime app da recensire 🙂 fammi sapere se provi Yamgu cosa ne pensi! Un bacione 🙂
La Folle
Mai sentita questa app, la scarico subito perché sono sempre curiosissima di provare questo genere di cose. Potrebbe tornarmi utile sia per Roma che per i prossimi viaggi *_*
Giorgia
Sì infatti anche per Roma è comoda da usare 😀 Un bacio <3