
Appunti di viaggio con Moyu, il quaderno riutilizzabile e green-friendly
Se come me amate preparare i vostri itinerari di viaggio con carta e penna, ma allo stesso tempo non avete più spazio per accumulare quaderni su quaderni e soprattutto volete limitare il consumo di carta, ebbene, ho un nuovo oggetto di cancelleria davvero “magico” e riutilizzabile fino a 500 volte (praticamente all’infinito) da presentarvi e che ho provato per voi!
Si chiama Moyu, che in cinese significa “luogo magico”, ed è un quaderno riutilizzabile e green-friendly, realizzato in pietra lavica.
La pietra lavica è un materiale duraturo e resistente, ma anche facile da cancellare, il che rende Moyu un quaderno pratico ed ecologico.
La carta di pietra è composta da carbonato di calcio e polietilene ad alta densità (HDPE): secodo i dati diffusi da Moyu, rispetto alla media della produzione della carta di cellulosa, la carta in pietra lavica produce il 67% in meno di emissioni di CO2.
Ovviamente, nonostante i fogli siano realizzati in pietra lavica, il Moyu pesa come un normale quaderno e i fogli sono morbidi al tatto.
La caratteristica principale di Moyu è, come dicevo, che può essere riutilizzato fino a 500 volte, sostituendo di fatto almeno 15 quaderni di carta tradizionali.
Quindi, con un solo Moyu è possibile prendere appunti, scrivere liste, itinerari, appunti di viaggio, disegnare per anni senza dover comprare continuamente nuovi quaderni. Una soluzione eco-sostenibile che riduce l’utilizzo di carta e contribuisce a preservare le foreste del pianeta. Inoltre, il prodotto è sicuro e non tossico, nonché facile da pulire e riutilizzare.
Il quaderno green-friendly
Obiettivo di Moyu è quello di ridurre l’utilizzo di carta e il conseguente disboscamento globale: molte filiere di carta infatti non derivano da foreste gestite in modo sostenibile. In particolare, secondo i dati forniti da Moyu, ogni minuto nel mondo vengono distrutti circa 15 miliardi di alberi, che corrispondono a una superficie paragonabile a circa 30 campi di calcio. Le conseguenze della deforestazione sono disastrose per l’ambiente, come: l’aumento delle emissioni di CO2, l’infertilità dei suoli, l’inquinamento dell’aria, la perdita di biodiversità.
Come funziona Moyu, il quaderno riutilizzabile
I quaderni Moyu hanno un design davvero accattivante. Sono disponibili in diverse dimensioni, dalla A4 alla A6, e con un vasto assortimento di copertine. Io, ad esempio, ho provato il quaderno a spirale A5. Il kit è composto da un quaderno ad anelli formato A5 con 40 pagine, un panno per cancellare e una Penna Moyu, che contiene con lo speciale inchiostro Frixion completamente cancellabile.
Per utilizzare il quaderno Moyu, vi basterà scrivere gli appunti sul quaderno con la Penna Moyu: fate attenzione, sono le uniche penne cancellabili su pietra lavica. Nel giro di 10 secondi l’inchiostro sarà completamente asciutto e non rischierete quindi di sbavare le scritte. Se volete cancellare, basterà inumidire la pezzetta e passarla sul foglio: tornerà come nuovo e potrete ricominciare a scrivere.
Tra l’altro, al progetto è legato un piano di riforestazione. Questo significa che per ogni quaderno acquistato viene piantato un albero attraverso l’organizzazione non governativa Trees For Kenya, che lavora con le comunità vulnerabili e le scuole locali per identificare e ripristinare le foreste degradate.

