
Le mie prime 10 volte in viaggio
Ogni viaggio, per un motivo o per un altro, rappresenta una prima volta: difficilmente, anche tornando in un posto già visto, ci si ritrova a fare cose già fatte in precedenza. Ma ci sono alcune “prime volte” che lasciano una traccia indelebile, un ricordo speciale che sarà difficile da dimenticare! A farmici riflettere è stata Francesca di senzazuccherotravel che ha lanciato #prime10volte.
E allora, senza indugio, ecco le prime 10 volte che non dimenticherò mai.
Abbracciare un koala
Nel 2006, grazie a uno scambio culturale organizzato dal mio liceo, ho potuto vivere quello che è sempre stato il mio sogno: visitare l’Australia. Nell’arco di 5 settimane sono stata ospite di 3 famiglie tra Sydney e Brisbane e con ciascuna di loro ho fatto e visto cose diverse. Insieme a Kendall, una ragazza adorabile, e al suo fratellino rompiscatole Tom, ho visitato un centro in cui vengono curati i koala. Il dolce animale con cui sono stata fotografata era cieco e per questo tenuto in cura presso la struttura.
Nuotare in un fiume
Vicino casa, in Umbria, quest’estate ho preso coraggio e mi sono buttata nella Cascata delle Marmore! Scherzo, non ho fatto un salto di 165 metri, ma ho provato uno sport estremo come il l’hydrospeed che si svolge completamente immersi nell’acqua: ogni partecipante scende il fiume insieme all’hydrospeed, una specie di piccolo “bob” galleggiante da tenere ben saldo con le mani che consente di flottare con sicurezza nelle rapide. Non vi dico l’acqua che ho bevuto…
Festeggiare il compleanno in Malawi
Un viaggio capitato per caso, grazie ad una professoressa del mio liceo che entrando in classe chiese “Chi ha il passaporto pronto per partire per l’Africa?”. Ho alzato la mano e una settimana dopo ero su un aereo diretto in Malawi insieme all’allora sindaco di Roma e a un centinaio di ragazzi rappresentanti dei licei romani che avevano partecipato al progetto “Una scuola per il Malawi”. E tra inaugurazioni di scuole, balli africani, sorrisi e nuove amicizie, ho festeggiato per la prima volta il compleanno fuori casa nel modo più speciale che potessi immaginare.
Guardare le Cascate del Niagara
Vedere il confine tra USA e Canada sospeso su un ponte mentre ascolto lo scosciare dell’acqua della cascata del Niagara. Guardare verso il basso e sentire le vertigini per la prima volta.
Perdersi in Normandia e supplicare per una omelette
Io, mia madre e mio fratello in viaggio on the road per la Francia. La nostra tappa non era Omaha Beach, ma per un mio errore nel leggere i cartelli stradali e la mappa (cavolo, due città che differivano nel nome soltanto per una lettera), ci siamo ritrovati alle 9 di sera sulla spiaggia dello sbarco degli Alleati del 1944. Dopo aver supplicato per avere una omelette per cenare (in Francia alle 9 di sera le cucine sono già quasi tutte chiuse!), ci siamo goduti una bella passeggiata su una spiaggia mozzafiato. Il motivo per cui ancora oggi sono convinta che a volte perdersi è una delle migliori cose che possano accadere in viaggio.
Volare in elicottero
Sorvolare Sydney con l’elicottero non è cosa da tutti i giorni. Il papà di Samantha, la ragazza australiana di cui sono stata ospite per tre settimane, è un pilota degli elicotteri che trasportano bambini malati da un ospedale ad un altro e nel suo giorno di riposo mi ha regalato un magnifico e indimenticabile volo sopra l’Opera House!
Scalea: primo viaggio con le amiche e il treno fantasma
Il primo viaggio con le mie amiche, da sole, è stato a Scalea, in Calabria, dove avevamo prenotato un bungalow per passare una settimana al mare. Qui abbiamo saputo della leggenda delle 9 croci e del treno fantasma: nel paesino c’è una galleria con incise 9 croci, messe in ricordo di 9 persone decedute, forse bambini o operai, a causa di un treno fantasma. In alcune ore del giorno si possono sentire voci e lamenti dei bambini e, tenendosi forte al cancello che chiude la galleria, si sente una forza che spinge avanti il corpo dei visitatori. Noi, sinceramente, lo spavento ce lo siamo preso prima di capire la spiegazione scientifica di questa leggenda! Mica vorrete risparmiarvi un po’ di suspence!
Vedere l’alba da una mongolfiera sui camini delle fate
Svegliarsi alle 4 di notte, per salire su una mongolfiera che alle 5.30 circa si alza in volo sui camini delle fate della Cappadocia: è una delle esperienze più belle e particolari che mi siano capitate durante un viaggio in Turchia. Mentre tutto intorno continuavano ad alzarsi in volo decine di mongolfiere, è stato davvero magnifico veder sorgere il sole da un punto di vista unico.
Rimanere senza benzina in Scozia
Di nuovo io, mia madre e mio fratello per un on the road in giro per la Scozia. Mia madre che si ostina a proseguire per le campagne scozzesi senza rendersi conto che il serbatoio della macchina è quasi a secco. Quando ci accorgiamo che non riusciremo a proseguire per i 10 km che ci separano da una pompa di benzina ci fermiamo di fronte ad un cottage, bussiamo e chiediamo aiuto alla signora che ci apre. E mentre il marito prende la sua auto per recuperare una tanica di benzina dal vicino di casa (che dista “appena” 2 km), noi ci facciamo coccolare dalla gentile signora scozzese e accarezziamo i suoi gatti e cani che gironzolano nel salone.
Il primo viaggio con Arturo e Matteo
Il viaggio in Irlanda di due anni e mezzo fa è stato una doppia prima volta: il primo viaggio con Matteo, il mio ragazzo/amicospeciale nonché sponsor tecnico di questo blog, e Arturo, il gufetto che da quel momento in poi ci ha accompagnato in ogni occasione!


10 Comments
La Folle
Wow, dieci esperienze bellissime! Sono d’accordo con te quando dici che a volte perdersi è la cosa migliore 🙂
Giorgia
eh già 🙂 purtroppo un po’ mi sono dovuta adeguare e usare google maps, ma sono ancora una di quelle che nei lunghi viaggi preferisce lo stradario e i cartelli stradali!
Mery_Postofinestrino
Ciao Giorgia, che bello leggere le tue #prime10volte…è un ottimo modo per scoprirci davvero come viaggiatrici!!
Se ti va, qui puoi leggere le mie…https://postofinestrino.wordpress.com/2015/10/23/prime10volte-perche-viaggiare-vuol-dire-scoprire/
Un abbraccio, Mery
Giorgia
Ciao Mery 😀 grazie per essere passata! Leggo spesso il tuo blog e ovviamente avevo anche già letto il tuo post sulle prime10volte! A presto 😉
Francesca
La prima cosa che mi viene in mente è: WOW!
Quante belle esperienze che ne sono uscite fuori dalle tue #prime10volte!
Ne abbiamo qualcuna in comune ma t’invidio tanto il volo in mongolfiera in Turchia: mi attira tantissimo anche se la mia paura del vuoto mi frena un po’.
Grazie davvero per aver partecipato: per me è un piacere immenso!
Giorgia
Mi sono accorta ora di non aver risposto al tuo commento O.o Grazie a te per aver ideato questo tag, è stato davvero divertente leggere in giro le varie prime volte 🙂 un abbraccio!
martinaway
Anche io voglio che qualcuno entri improvvisamente dalla porta chiedendomi se ho il passaporto pronto! 😉 Bellissime prime volte 😀
Giorgia
Sì è stato un bel colpo di fortuna 😀 per questo la settimana scorsa sono corsa a rifare il passaporto che era scaduto…non si sa mai citofonasse qualcuno 😛
Liz
Ma che liceo facevi? Hanno avuto delle iniziative bellissime! Australia e Africa.. non male no?? 🙂 Complimenti per tutte queste esperienze io di quelle scritte non ne ho fatto mezza! Ahhaha
arturodebirds
Sì sono stata parecchio fortunata! Sono andata al Pilo Albertelli a Roma. Quello che mi aveva convinto ad iscrivermi lì era stata proprio la foto che avevano messo nel POF sui viaggi e gli scambi culturali in Australia! Ah, e sono stata con loro anche in America e in Svezia 🙂 Mi sono divertita al liceo!