
Parigi dall’alto: un giro sulla Grande Roue, la Ruota Panoramica
Uno dei modi più belli per godersi Parigi dall’alto? Non solo la Tour Eiffel. Se capitate nella capitale francese tra novembre e maggio non potete davvero fare a meno di fare un giro sulla Ruota Panoramica di Parigi, la Grande Roue de la Concorde, che dal 1993 viene montata per i mesi invernali e primaverili proprio davanti all’obelisco di Place de la Concorde, all’entrata dei Giardini delle Tuileries.
NB: il 2018 potrebbe essere l’ultima occasione per godersi questa attrazione [leggete in fondo!]
Lo scorso anno, mentre ero alla scoperta di Parigi per la mia quinta (o sesta?) volta, passeggiando per i Giardini delle Tuileries mi sono convita: salgo su sta benedetta Ruota Panoramica.
La Ruota Panoramica di Parigi
Di base, non sono una grande amante delle ruote panoramiche: sono troppo lente, io amo le giostre ad alta velocità, quelle che quando scendi stai talmente male che l’unico modo per riprendersi è fare un altro giro.
Ma c’era il tramonto, il cielo era limpido e l’aria fresca. Ho pensato: non capiterà momento migliore di questo per salire su una ruota panoramica.
E soprattutto avevo voglia di provare cose nuove a Parigi.
Così, dopo una veloce fila, ho pagato il mio biglietto e sono salita su una delle 42 navicelle. Io insieme ad una coppia padre-figlio brasiliani molto simpatici.
Lo ripeto, non sono una fan delle ruote panoramiche: ma quello che ho visto dalla Ruota Panoramica di Parigi mi ha lasciato a bocca aperta. Man mano che la ruota girava e faceva salire la mia navicella fino a 70 metri (fino al 2016 la Ruota arrivava soltanto a 60, ma ho scoperto che è in atto una gara tra ingegneri del mondo per costruire le ruote panoramiche più alte e più fighe) io scoprivo un pezzetto in più della città.
Arrivata al punto più alto potevo vedere tutta, tutta Parigi.
Alla mia destra i giardini delle Tuileries, il museo dell’Orangerie, la piramide del Louvre, il Pantheon.
Alla mia sinistra l’Avenue des Champs-Èlysées, l’Arc de Triomphe e la Defense.
Alle mie spalle avevo la Tour Eiffel e la Senna, mentre davanti la chiesa de la Madeline.
Sono scesa dalla Ruota Panoramica di Parigi felice come una bambina, soddisfatta del giro e riconoscente a me stessa per essermi dedicata 10 minuti di bellezza.
Prezzi e orari della Ruota Panoramica di Parigi
Il biglietto per salire sulla Ruota Panoramica di Parigi costa 12 euro (6 per bambini fino a 10 anni e per gli anziani).
La Ruota Panoramica di Parigi sarà accessibile fino ai primi di maggio.
Sarà aperta dalle 11:00 a mezzanotte da domenica a giovedì e fino all’1:00 il venerdì e sabato.
L’ultimo anno della Ruota Panoramica di Parigi
Il 2018 potrebbe essere l’ultimo anno per godersi Parigi dall’alto della sua ruota panoramica: la Grande Roue de la Concorde, che dal 1993 viene montata da novembre a maggio a Place de la Concorde, sarà accessibile soltanto fino agli inizi di maggio 2018. Il prossimo anno – quasi sicuramente – non ci sarà: non è infatti stata rinnovata la concessione. Per saperne di più vi consiglio di leggere questo articolo di Repubblica.
Voi siete mai stati sulla Ruota Panoramica di Parigi? O ne avete altre da consigliare in giro per il mondo che vi hanno lasciato a bocca aperta?

